Pubblico
Julio Araya Toro, Edmondo Masuzzi e Alessandro De Vecchi
Julio Araya Toro, Edmondo Masuzzi e Alessandro De Vecchi
Julio Araya Toro, Edmondo Masuzzi e Alessandro De Vecchi
Opere di Julio Araya Toro
Tutto un Successo “LETthéRARIO
2017”. Il Primo Incontro
con gli Autori in Biblioteca di
Abbiategrasso
E’ stata un vero successo, a Sala Consiliare piena,
l’inaugurazione della rassegna di autori del territorio “LETthéRARIO 2017”, sabato 4 Febbraio alle 17.00 nel Castello
Visconteo di Abbiategrasso. L’evento è stato organizzato dall’ Assessorato alla
Cultura, Turismo, Cittàslow e Politiche Ambientali del Comune di Abbiategrasso
e dal circolo letterario GALA’ 108 “Gruppo Abbiatense Lettori e Autori”. Il prof.
Edmondo Masuzzi, presidente di Galà 108, dopo aver ringraziato
l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno collaborato a trasformare
il piccolo gruppo, nato solo 9 mesi fa, in un’associazione (fondatori e nuovi
autori) ha presentato le caratteristiche tematiche e stilistiche dei primi due
autori in calendario, Alessandro De Vecchi (Italia, 1977) e Julio Araya Toro
(Cile, 1967) e si è alternato con loro nella lettura. Araya Toro ha mostrato il
video “Oggi Mi Guardo Indietro - Poesia in Musica”, poesia di Julio Araya e
Marcela Rodriguez, musica di Benito Tichitoli, ha letto le sue poesie della
raccolta “Poemas Para Tí y Otros Poemas”, e un racconto in lingua spagnola:
alla lettura di ogni testo seguiva la traduzione in italiano di Edmondo Masuzzi.
Ha segnato il passaggio dal primo al secondo autore in programma un Tea-Break a cura della teeria “Tête-a-Thè” di Abbiategrasso, in Via Santa
Maria, 21/a, offrendo a tutti un assaggio
di thé “Himalaya” (cinnamono e cannella). Nella seconda parte
dell’evento Masuzzi ha presentato le caratteristiche tematico-stilistiche di De
Vecchi basandosi sul romanzo “Le Risposte del Silenzio”, di cui l’autore ha
letto alcuni passi, ma anche sul nuovo romanzo appena ultimato “Quanta felicità
sai sopportare?” che si svolge nel nostro territorio. Hanno concluso il
pomeriggio le domande del prof. Masuzzi e del pubblico, decisamente partecipe,
ai due autori, e il video “Immagini e Parole di Le Risposte del Silenzio”. Il
ciclo di incontri continua sabato 11 Febbraio alle 17.00 sempre al Castello (Piazza Castello, 9), con gli autori Barbara De Angeli che presenta “Le
Filastrocche dell’Angioletto Angelica” e Saverio Siciliano (Bari, 1942) col
libro di racconti “Al Tramonto”.
Nessun commento:
Posta un commento