lunedì 20 maggio 2024

3° LETthéRARIO 2024


Sabato 18 maggio alle ore 16:30 si è svolto, presso la sala Punto FAI del Castello Visconteo di Abbiategrasso, il terzo incontro della rassegna LETthéRARIO 2024, organizzato dall’Assessorato alla Cultura attraverso la Biblioteca di Abbiategrasso e il circolo letterario Galà 108-Carpe Diem (Gruppo Abbiatense Lettori e Autori), evento seguito da un pubblico di appassionati di letteratura ed arte. Gli autori in programma erano Laura Cittar (Magenta, 1964) scrittrice, poeta e giornalista, che ha presentato “Bianco Rosso Verde”, Marcela Rodríguez Valdivieso (Cile, 1953) scrittrice, poeta e storica, insieme a Julio Araya Toro (Cile, 1967). Questi ultimi hanno presentato “La Famiglia Ingalls”. Ha introdotto la serata lo scrittore, poeta e romanziere abbiatense Alessandro De Vecchi, dando il benvenuto ai presenti. Poi De Vecchi ha presentato ed introdotto l'opera di Cittar che l’autrice ha descritto così: "Ho scelto questo titolo perché ricorda i colori di un paese troppo poco amato, troppo criticato, e troppo sfruttato. Il candore dell’ingenuità non si spegne con l’età. Un architetto proveniente dalla città è abituato a vivere nelle comodità. Si diletta a pescare in attesa di ottenere un appalto basato sulla speculazione edilizia. Riscoprirà il significato della vita conoscendo persone diverse e amanti della natura. In un mondo parallelo un gruppo di pesci commenta la vita in superficie. La fantasia si mescola con la realtà e il mondo sommerso insegna cos’è l’amicizia all’umanità. L’ingenuità innata nelle persone si scontra con il sangue di una popolazione in guerra con se stessa. La pace è un’utopia e le illusioni trasformano il mondo in una lenta agonia. Una luce della speranza non illumina l’essere umano, ma quello invisibile del sottobosco dimenticato. Una formichina, per quanto sia piccina, racconta il suo viaggio di giramondo. Dopo una vita allo sbando torna a casa cantando. I suoi occhi meravigliati sorridono e gli amici ne sono conquistati".  Poi l'opera di Rodríguez ed Araya descritta così: "L'opera racconta la storia della Famiglia Ingalls della serie tv “La Piccola Casa nella Prateria” (in questo 2024 si commemorano i 50 anni dalla messa in onda della prima puntata della serie Tv). Gli autori Rodríguez e Araya hanno svolto delle ricerche accurate sulla biografia della famiglia Ingalls: papà Charles, mamma Caroline e le quattro figlie, Mary, Laura, “Carrie” e Grace. Con tanto di fotografie dei veri protagonisti della storia reale, narrano le difficoltose vicissitudini di una tradizionale famiglia americana che vive in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota chiamato Walnut Grove. Dove la protagonista principale è Laura Ingalls Wilder, nota e famosa insegnante, professoressa e scrittrice". Un pomeriggio dove i tre autori si sono alternati per le domande e le risposte di De Vecchi. Partecipazione molto attiva del pubblico presente, tra amici, scrittori, poeti, romanzieri, pittori ecc. Chiusura finale, l'intervento, con delle bellissime parole, del Presidente del Consiglio Comunale Francesco Bottene nei confronti dei coniugi Araya-Rodríguez (amici di lunga data) e della rassegna LETthéRARIO. La prossima data sarà sabato 25 maggio alle ore 16:30, con gli scrittori Aurelia Menescardi e Valentino Bianchi.

 

domenica 19 maggio 2024

il Grande Successo e Cavallo di Battaglia di Enrico De Paoli “La Señorita Bla Bla” (“La Signorina Bla Bla”) in Versione Spagnolo

 
Dopo tanti mesi di lungo lavoro - dalla metà del 2023 fino alla metà del 2024 - il cantautore abbiatense Enrico De Paoli detto “Il Sindaco” insieme ai coniugi la scrittrice, poeta e storica cilena Marcela Rodríguez Valdivieso e lo scrittore, poeta e storico cileno Julio Araya Toro, hanno lavorato per tradurre dall'italiano allo spagnolo il grande successo e cavallo di battaglia di De Paoli “La Señorita Bla Bla” (“La Signorina Bla Bla”). De Paoli ha lavorato con le parole e la metrica della canzone per adattarla allo spagnolo, mentre la Rodríguez, nella veste di “professoressa”, ha lavorato con la pronuncia e la dizione per De Paoli. Araya ha curato e spinto l'idea di incidere la canzone come disco singolo e cosi e stato il 7 maggio scorso “Il Sindaco” De Paoli ha inciso la canzone nello studio dell'arrangiatore Enrico Bezzini, il singolo “La Señorita Bla Bla” in lingua spagnola. La canzone è stata inserita giovedì 16 maggio nel canale ufficiale YouTube di De Paoli (https://www.youtube.com/watch?v=IyMnKS1WC7c&list=OLAK5uy_m7n4iz-O9DUaKhfhof5Gp99lAESBOWjIs). Tutti tre (Rodriguez, De Paoli ed Araya) sodisfatti della collaborazione, impegno e cuore messo del team in questo progetto. Gli interessati ad acquistare il cd possono scrivere a: enricodepaoli77@gmail.com o al suo ufficio stampa: giulio.araya@alice.it
 
 

mercoledì 15 maggio 2024

Cd con la Canzone "Per un Attimo", Omaggio del Cantautore Enrico De Paoli ad Alessandro De Vecchi

Nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, lo scrittore, poeta e storico cileno Julio Araya Toro e il cantautore abbiatense Enrico De Paoli detto “Il Sindaco”, si sono recati in visita al “Bar Suchende Cafè” (in Via XXIV Maggio, 2) ad Abbiategrasso, per incontrare lo scrittore, poeta e romanziere abbiatense Alessandro De Vecchi al quale è stato consegnato un bellissimo regalo: un cd con la canzone “Per un Attimo”, testo di Alessandro De Vecchi ed Enrico De Paoli, musica e voce di Enrico De Paoli e arrangiamenti di Enrico Bezzini. Questo lavoro è stato realizzato grazie al contributo di De Paoli, Araya e Marcela Rodriguez Valdivieso. La canzone è stata inserita venerdì 10 maggio nel canale ufficiale YouTube di De Paoli (https://www.youtube.com/watch?v=Pg43lrNzEPU). De Vecchi ha ricevuto commosso e con tanta gioia il regalo di Araya Toro, della moglie, la scrittrice e poetessa cilena Marcela Rodríguez Valdivieso e di De Paoli. Gli interessati ad acquistare il cd possono scrivere a: enricodepaoli77@gmail.com o al suo ufficio stampa: giulio.araya@alice.it

 

LETtheRARIO 2024 Incontro il 18 de Maggio 2024 con Marcela Rodriguez, Julio Araya e Laura Cittar



mercoledì 8 maggio 2024

Cd con la Canzone "Oggi mi Guardo Indietro", Omaggio del Cantautore Enrico De Paoli ai Coniugi Araya-Rodriguez

Nel pomeriggio di domenica 5 maggio, il cantautore abbiatense Enrico De Paoli detto “Il Sindaco” e sua moglie Simona Fini, si sono recati in visita al “Bar Suchende Cafè” (in Via XXIV Maggio, 2) ad Abbiategrasso, per incontrare la scrittrice, poeta e storica cilena Marcela Rodríguez Valdivieso e il marito lo scrittore, poeta e storico cileno Julio Araya Toro. Ad entrambi è  stato consegnato un bellissimo regalo: un cd con la canzone “Oggi mi Guardo Indietro”, testo di Marcela Rodríguez, Julio Araya e Enrico De Paoli, musica e voce di Enrico De Paoli ed arrangiamenti di Enrico Bezzini. Questo lavoro è stato realizzato grazie al contributo di De Paoli e Fini. La canzone è stata inserita lunedì 29 aprile nel canale ufficiale YouTube di De Paoli (https://www.youtube.com/watch?v=Fl5ZsmTDJYg). Marcela Rodríguez Valdivieso e Julio Araya Toro hanno ricevuto commossi e con tanta gioia il regalo della Fini e di De Paoli. Gli interessati ad acquistare il cd possono scrivere a: enricodepaoli77@gmail.com o al suo ufficio stampa: giulio.araya@alice.it