domenica 2 aprile 2017

Con delle Autrice della Colombia e Abbiategrassso in Biblioteca. Continuano I Successi nel Settimo Incontro “LETthéRARIO 2017”.

Luz Amparo Osorio
Mariachiara Rodella e Raffaella Ballerio

Con delle Autrice della Colombia e Abbiategrassso in Biblioteca. Continuano I Successi nel Settimo Incontro “LETthéRARIO 2017”.


Sabato 18 Marzo 2017 alle 17.00, nella sala consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso, si è svolto il settimo incontro della rassegna “LETthéRARIO 2017”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dal circolo letterario GALA’ 108 (Gruppo Abbiatense Lettori e Autori) registrando una importante partecipazione di pubblico.
Protagoniste, anche questa volta, due autrici dalle caratteristiche biografiche e letterarie completamente diverse: una scelta ben precisa degli organizzatori per offrire un’ampia gamma della produzione nel territorio: Luz Amparo Osorio (Colombia, 1974) che canta in modo istintivo e spontaneo il legame fra il femminile, la terra e la natura, e Mariachiara Rodella (Abbiategrasso, 1962), autrice di un tipo di poesia più legata al quotidiano, ma di grande attenzione ai ritmi della frase e della parola.
Dopo una breve introduzione di Edmondo Masuzzi, presidente di Gala 108, Luz Amparo Osorio ha presentato alcune delle proprie poesie, danze e canzoni (accompagnandosi con più strumenti musicali), in inglese, spagnolo, olandese e italiano, alternandosi nella lettura con le amiche Gabriella Cavanna e Francisca Abregu: uno spettacolo di forte impatto emotivo.
Mariachiara Rodella ha presentato invece la sua apprezzata prima raccolta di poesie, “Nella Luce dell’Abbazia” sulla giornata dei monaci di Morimondo e la prossima opera, “Abitare l’Amicizia”, che ha definito un work in progress; il tutto con il sapiente contrappunto della prof.ssa Raffaella Ballerio, che ha sapientemente messo in luce la cura e il valore stilistico di entrambe le opere.
Dopo il tea-break a cura della teeria “Tête-a-Thè” di Abbiategrasso, in Via Santa Maria, 21/a, offrendo a tutti un assaggio di thé, “Tè del deserto”, (Te alla menta). Il pubblico presente ha rivolto alcune domande alle due autrici. Tra i partecipanti a questo evento era presente la Assessora alla Cultura di Abbiategrasso, dottorezza Daniela Colla e il Direttore della Biblioteca Civica “Romeo Brambilla” di Abbiategrasso, il dott. Roberto Giuliani. Il ciclo di incontri continua sabato 25 Marzo alle 17.00 sempre al Castello (Piazza Castello, 9), con gli autori Alberto Negri che presenta “Obiettivo Media Relation” (comunicazione e management) e Antonio Roma che presenta “Oggi e un bel giorno” (narrativa autobiografica).



 

Nessun commento:

Posta un commento