Roberto Del Miglio
Mariachiara Rodella, Roberto Del Miglio e Edmondo Masuzzi
Pubblico
Interessante Diciottesimo Incontro “LETthéRARIO 2017” con gli Autori in Biblioteca di
Abbiategrasso
Venerdì 19 Maggio alle
21.00 si è svolto, presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo di
Abbiategrasso, il diciottesimo incontro
della rassegna LETthéRARIO 2017, organizzato dall’Assessorato
alla Cultura e dal circolo letterario GALA’ 108 (Gruppo Abbiatense Lettori e
Autori) registrando questa volta un pubblico a ranghi ridotti.
vista la giornata proibitiva; gli appassionati di letteratura presenti, fra cui
anche alcuni rappresentanti del gruppo Brovi, di Magenta, hanno comunque
seguito con interesse gli argomenti della serata. Gli autori in
programma erano Roberto Del Miglio (Milano, 1941), che ha presentato “Nel
sole e nell’ombra” (narrativa) e Gianfranco
Brusasca, poeta, saggista e giornalista di Cornaredo. L’ opera di Del Miglio è stata presentata dalla
giornalista e scrittrice Mariachiara Rodella che si è alternata con l’autore
nella lettura e nel commento di alcuni brani del romanzo. ‘Nel sole e nell’ombra’ narra la storia di
una donna e della sua famiglia, italo-spagnola, dagli anni ‘30, con la Guerra
Civile Spagnola, ai periodi successivi, osservati nei cambiamenti sociali e di
costume che hanno pervaso nel tempo la società che faceva d sfondo alla vita
dei protagonisti. Dopo il tea-break a
cura della Teeria “Tete à thé” di Abbiategrasso, in Via Santa Maria,
21/a, che ha offerto a tutti un assaggio di thé “Tisana miele e
camomilla” (Tisana con la miele e camomilla), la parola è passata al prof. Edmondo Masuzzi, che ha presentato
la vita e opera dello scrittore Gianfranco Brusasca. In
assenza dell’autore, che non ha potuto partcipare per motivi di salute, Masuzzi
ha letto alcune osservazioni sulla poesia di Brusasca (“Come comunicano i
poeti”) e due sue poesie con la relativa introduzione dell’autore: “Il primo
bacio”, dedicato ad Anja Anjuman, poetessa uccisa dagli islamisti afgani per le
sue caste poesie d’amore, e “Vagando nel deserto del Sinai”, dedicato a Jamila,
una bambina-simbolo, di 10 anni, incontrata nel dall’autore in un viaggio in
Egitto. Il ciclo di incontri
continua sempre al Castello Visconteo (Piazza
Castello, 9), sabato 20 Maggio alle 17.00 con due
autrici-artiste appartenenti al gruppo “Amici nella Cultura” di Sedriano: Aurelia
Menescardi, che presenta “Il colore dei pensieri” (poesia e
pittura) e Rita
Dorigo con “Héritage” (poesia, racconto, pittura e scultura) e per
concludere domenica 21 Maggio
alle 17.00 con i brillanti racconti di Andrea Cassetta, fra cui “La
figura del Pollo” (narrativa).
Nessun commento:
Posta un commento