sabato 17 giugno 2017

Interessante Ventiduesimo Incontro “LETthéRARIO 2017” con gli Autori in Biblioteca di Abbiategrasso

Pasquale Mangone 
Antonio Rocco Corvaglia  
Julio Araya Toro e Pasquale Mangone 
Antonio Rocco Corvaglia e Julio Araya Toro
Pubblico

Interessante Ventiduesimo Incontro “LETthéRARIO 2017” con gli Autori in Biblioteca di Abbiategrasso 

Sabato 10 Giugno alle 17.00 si è svolto, presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso, il ventiduesimo incontro della rassegna LETthéRARIO 2017, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dal circolo letterario GALA’ 108 (Gruppo Abbiatense Lettori e Autori) seguito da un pubblico di appassionati di scrittura. Gli autori in programma erano Pasquale Mangone (Filandari, 1953), che ha presentato “Lubana – Quando è il cuore a decidere” (2012) e  Antonio Rocco Corvaglia (Spongano, 1957), che ha presentato “L’amore è un’altra cosa” (2016). Ha introdotto il pomeriggio dando il benvenuto e presentando gli autori il vicepresidente di Gala 108,  poeta e storico cileno, Julio Araya Toro. Primo ha stato il turno di Pasquale Mangone che ha spiegato la trama del suo primo romanzo “Lubana – Quando è il cuore a decidere”. Al cuore della storia, l’ostinata determinazione della protagonista a non arrendersi anche quando le cose non vanno proprio come uno se le aspetta: un valore che fa parte anche della visione del mondo dell’autore, che si dichiara un incorollabile ottimista. Mangone ha risposto alle domande del pubblico presente e dello storico Araya, attento, però, a non rivelare troppo di una storia che si preannuncia piena di sorprese. Dopo il tea-break a cura della Teeria “Tete à thé” di Abbiategrasso, in Via Santa Maria, 21/a, che ha offerto a tutti un assaggio di thé “Te nero a la menta” (Te nero con la menta e liquirizia). Successivamente lo storico Araya Toro ha introdotto il secondo autore in programma, Antonio Rocco Corvaglia, che ha parlato della trama del suo romanzo d’esordio,  “L’amore è un’altra cosa”,  “Energia selvaggia e sbrigliata, spontaneità, nello srotolare una storia di sentimenti e passioni, di fughe e di ritorni… narrazione un po’ per aforismi e un po’ per pennellate decise che raccontano di notti picaresche, di rock, velocità e di repentini cambi di rotta sentimentale…”. Anche qui le domande del pubblico e di Araya hanno messo in luce il senso del romanzo. Tra i partecipanti a questo evento era presente il Direttore della Biblioteca Civica “Romeo Brambilla” di Abbiategrasso, il dott. Roberto Giuliani. L’ ultimo ciclo di incontri continua sempre al Castello Visconteo (Piazza Castello, 9), domenica 11 Giugno alle 10.00 con l’ autore  Marino Bottini (narrativa). L’autore presenterà il suo romanzo “Altrove” accompagnato dalle canzoni del gruppo musicale “Navinbottiglia” e dagli attori Alessandra Ragosta e Maurizio Binaghi, che leggeranno alcuni brani del suo romanzo.
 

Nessun commento:

Posta un commento