sabato 19 ottobre 2024
Cd con la Canzone "Vite, Uva e Vino", Omaggio del Cantautore Enrico De Paoli allo Scrittore Giuseppe Redondi
Un Bel Pomeriggio il 6° "Profili d'Autore 2024" 5x1
lunedì 14 ottobre 2024
L’Associazione “Gala 108 Carpe Diem” di Abbiategrasso, Ospite a Ozzero
"Corteggiando 2024" ad Albairate
"Notte Sotto le Stelle" ad Albairate
Nel contesto della “Notte Sotto le Stelle”, sabato 20 luglio dalle ore 19.00 alle 24.00; un vero fiume di pubblico si è riversato per le vie e nelle piazze di Albairate. Con tanti artisti, complessi musicali, associazioni culturali e sportive, artigianato e gastronomia. C'era anche un bellissimo stand dedicato alla cultura e all'arte con una mostra artistica del Gruppo “AlbairArte” che unisce pittori, fotografi, scrittori locali e di Abbiategrasso. I vari artisti si sono trovati in Via del Parco per esporre le loro opere: questa importante iniziativa ha potuto riunire un grande numero di curiosi, passanti, appassionati e amanti dell'arte, per ammirare e apprezzare le opere di questi artisti. Erano presenti: Lorenzo Oldani (pittore), Alessandro De Vecchi (scrittore e romanziere), Marcela Rodríguez Valdivieso (scrittrice, storica e poeta), Julio Araya Toro (scrittore, storico e poeta), Laura Cittar (scrittrice e giornalista) e Justyna Przygocka (truccatrice professionista), insieme a suoi colleghi e ospiti: Giuseppe Redondi (scrittore) e Liliana Bellu (fotografa). Questa bellissima iniziativa è stata organizzata dal Comune e dalla Proloco di Albairate.
Il “Borgheggiando” a Riazzolo ad Albairate
Cultura ed Arte nella Festa Patronale di Albairate
Sabato 5 Ottobre nel contesto della Festa Patronale di Albairate, nel Centro Polifunzionale Isolina Montorfano di Via alla Brera, 5, si è svolta “La Rassegna Artistica” del gruppo di artisti “AlbairArte”. La mostra è stata inaugurata alle ore 19.00 con le parole del pittore Lorenzo Oldani, presidente del gruppo artistico, il quale ha dato il benvenuto e ringraziati tutti gli artisti presenti all'esposizione. Poi la visita di Flavio Crivellin Sindaco di Albairate; Maria Cristina Trezzi Vicesindaco e Assessore all’Istruzione, Cultura e Biblioteca e Davide Cattaneo Presidente del Consiglio Comunale e attività connesse a Legalità, Trasparenza, Mobilità e Trasporti, che sono rimasti molto contenti e soddisfatti del lavoro svolto. La mostra era divisa in tre parti; la prima parte una mostra personale di pittura dedicata a Giorgio Della Fiorentina (1944-2024), con parte della sua opera pittorica e con la presenza della moglie di questo grande artista; la seconda parte consisteva in una mostra personale di fotografia di Mariangela Filini; terza parte,una mostra collettiva di: Alice Pedrazzini, Lorenzo Oldani, Giacomo Cipressi, Angelo Masperi, Stefano Borella ed Aurelia Menescardi (pittori); Alessandro Zanoli, Carlo Rainoldi e Davide Cappellaro (fotografi); Andrea Sancineti (artista del bonsai); Alberto Garavaglia (artista presepista); Alan (artista modelista); Justyna Przygocka (truccatrice professionista); Marcela Rodríguez Valdivieso, Julio Araya Toro, Laura Cittar, Giuseppe Redondi, Giuseppe La Barbera, Aurelia Menescardi e l’opera di Lucio Da Col (1933-2024).
Gli Scrittori Marcela Rodríguez Valdivieso e Julio Araya Toro Apprezzati a Vigevano
Sabato 28 Settembre alle ore 16.30, nella Sala Franzoso della Biblioteca Civica Mastronardi di Vigevano (Corso Cavour, 82) si è svolta la presentazione del saggio storico “La Famiglia Ingalls” degli scrittori, poeti e storici cileni Marcela Rodríguez Valdivieso e Julio Araya Toro. L’introduzione degli autori è stata di Alessandro De Vecchi (scrittore, romanziere e poeta) che ha ripassato la poesia della Rodríguez attraverso il suo libro bilingue “Fuimos... Sol y Luna que Trataban de Unirse/Siamo Stati... Sole e Luna che Cercavano di Unirsi” e poi la poesia di Araya con il suo libro “El Murmullo de la Resaca/Il Mormorio della Risacca”. Poi De Vecchi, Rodríguez e Araya hanno dialogato commentando il libro “La Famiglia Ingalls”. L'opera racconta la vera storia della Famiglia Ingalls che ha ispirato la trama della serie tv “La Casa nella Prateria” (Little House on the Prairie, di cui si ricorrono quest'anno i 50 anni dalla messa in onda della prima puntata). Gli autori ripercorrono le difficoltose vicissitudini di una tradizionale famiglia americana (papà Charles, mamma Caroline e le quattro figlie, Mary, Laura, “Carrie” e Grace) che viveva in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota chiamato Walnut Grove, e dove la protagonista principale era Laura Ingalls Wilder, nota e famosa insegnante, professoressa e scrittrice. Un pomeriggio molto apprezzato del pubblico presente, con le domande agli autori.
mercoledì 2 ottobre 2024
6° Profili d’Autore 2022 “5x1”
Il Duca di Abbiate-Grasso nella Sfilata Storica del Palio di San Pietro 2024
“Qual Cosa Inventerò” Nuovo Disco del Cantautore Abbiatense Enrico De Paoli
È ufficiale, è uscito il nuovo disco del cantautore abbiatense Enrico De Paoli noto come “Il Sindaco” e il “Blasco Abbiatense”. È uscito lunedì 2 settembre 2024, intitolato “Qual Cosa Inventerò”, ed è stato inserito nel suo canale ufficiale di YouTube (https://www.youtube.com/@enricodepaoliilsindaco). Questo nuovo cd contiene ben 12 canzoni nuove ed inedite, si tratta del quinto lavoro discografico nella carriera de “Il Sindaco”. L'incisione delle canzoni è stata effettuata nello studio di registrazione “Musical Box” di Vigevano. De Paoli ha collaborato con il suo gruppo “Acustic Guitar Band” composto dai musicisti Forcella, Grassi e Nascosti. Per chi volesse acquistare il cd e i singoli di Enrico De Paoli e la sua band può farlo direttamente sul sito della band https://www.sindacoacusticguitarband.com/ scrivere a enricodepaoli77@gmail.com o rivolgersi al suo Ufficio Stampa all'indirizzo mail: giulio.araya@alice.it