Sabato 12 ottobre alle ore 16 si è svolta, presso la sala Punto Fai del
Castello Visconteo di Abbiategrasso, di fronte ad un numeroso pubblico la sesta
rassegna “Profili d’Autore”, intitolata “5x1”, organizzata dall’Associazione
storico-culturale “Ducato di Abbiate-Grasso”. Lo scrittore, poeta e
storico cileno Julio Araya Toro, nella veste di “Duca di Abbiate-Grasso” ha
dato inizio al pomeriggio, illustrando lo scopo di questo evento e ringraziando
tutti presenti, autori ed organizzatori. Araya ha dato la parola al
presentatore ufficiale, lo scrittore, poeta, romanziere e istruttore di
Mindfulnees Alessandro De Vecchi, il quale ha illustrato i profili personali di
ogni autore ed autrici in forma accurata e meticolosa. Poi De Vecchi ha dato
inizio alle domande agli artisti. La prima autrice è stata la scrittrice e
insegnante di Hatha Yoga, Sara Tramenote, che ha parlato del suo libro
“Pensieri Liberi”. Poi è stato il turno della scrittrice Milena
Moriconi, che ha parlato del suo libro “Gli Amiconi della Risaia”. A
seguire, la scrittrice e food blogger, Monica Oldani, che ha parlato del suo
libro “Verdi Armonie: Cucina Vegetale”. E' stato poi il turno della scrittrice
e giornalista, Laura Cittar, che ha parlato del suo libro “Bianco Rosso Verde”.
Infine la scrittrice, poeta e storica, Marcela Rodríguez Valdivieso, che
ha parlato del suo libro bilingue “Sueños de Libertad/Sogni di Libertà”. Dopo
l'ultima domanda, gli autori hanno parlato delle loro nuove opere e dei
progetti futuri. Un momento molto solenne è stata la consegna dei disegni dei
profili di ogni scrittrice da parte dello stesso Araya e del pittore abbiatense
Danilo Radice. Un altro momento molto significativo, la consegna dei titoli
nobiliari da parte di Julio Araya in qualità di Duca di Abbiate-Grasso. I nuovi
nobili sono: Sara Tramenote, titolo di “Contessa”, Laura Cittar, titolo di
“Contessa”, Monica Oldani, titolo di “Contessa”, Milena Moriconi, titolo di
“Marchesa” e Marcela Rodríguez Valdivieso, i titoli di “Arciduchessa”
e “Granduchessa”. Infine Araya Toro ha ringraziato tutti presenti.
E' stato un bel pomeriggio, pieno di poesie, racconti, fiabe, tradizione,
emozioni, ricordi, progetti e sogni.
Nessun commento:
Posta un commento