Luigia Bevilacqua
Franco Faré
Opere di Faré e Bevilacqua
Faré e Bevilacqua
Pubblico
Poesia, Racconti, Pittura e
Scultura al Quindicesimo Incontro “LETthéRARIO 2017”. Con gli Autori in Biblioteca di
Abbiategrasso
Sabato 6 Maggio alle 17.00 si è svolto presso
la Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso,
il quindicesimo incontro della rassegna LETthéRARIO 2017, organizzato dall’Assessorato
alla Cultura e dal circolo letterario GALA’ 108 (Gruppo Abbiatense Lettori e
Autori) registrando anche
questa volta un grande interesse da parte del pubblico presente,
nonostante la giornata di pioggia. Gli autori in programma
erano Franco Faré (Milano, 1950), con la raccolta “Emozionando
parole” e Luigia Bevilacqua (Somma Lombardo, 1944), presidente
dell’associazione artistica e culturale “Kaleidos”, di Robecco sul Naviglio, con
il racconto “L’esperimento”. Ha
presentato entrambi gli autori il presidente di Gala 108,
il prof. Edmondo Masuzzi, prima sottolineando le varie
tematiche e gli stili dei due autori, con le loro analogie e differenze:
l’elemento che accomuna Farè e la Bevilacqua
è la comune passione per l’arte e la letteratura - entrambi sono pittori e
scultori - ma il primo scrive poesia, la seconda, racconti. I due autori,
affiancati da Masuzzi, si sono poi alternati nella lettura di alcune delle loro
opere letterarie, e hanno commentato i rispettivi quadri e sculture. Dopo il
tea-break a cura della Teeria “Tete à thé” di Abbiategrasso, in Via Santa
Maria, 21/a, che ha offerto a tutti un assaggio di thé
“Drago Rosso” (Infusione di frutta), gli autori hanno illustrato le loro esperienze in campo
artistico e culturale e risposto alle domande del pubblico. Il ciclo di
incontri continua sempre al Castello Visconteo (Piazza
Castello, 9), domenica 7 Maggio alle 17.00, con la presentazione del
libro “Kvasir, il Nettare della Poesia” i quattro co-autori, Angela
Cristina Broccoli, Stefano Ratti, Antonino Torrisi e Sergio Viglione.
Nessun commento:
Posta un commento