lunedì 22 maggio 2017

Tra Favole per Bambini e la Cucina della Norvegia nella Cultura Scandinava al Diciassettesimo, Incontro “LETthéRARIO 2017” con gli Autori in Biblioteca di Abbiategrasso

Ilaria Borgna
Giuseppe Cislaghi
Borgna, Araya e Cislaghi


Tra Favole per Bambini e la Cucina della Norvegia nella Cultura Scandinava al Diciassettesimo, Incontro “LETthéRARIO 2017” con gli Autori in Biblioteca di Abbiategrasso



Sabato 13 Maggio alle 17.00 si è svolto presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso, il diciassettesimo incontro della rassegna LETthéRARIO 2017, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dal circolo letterario GALA’ 108 (Gruppo Abbiatense Lettori e Autori) registrando anche questa volta un grande successo e interesse da parte del pubblico presente che ha seguito attentamente. Gli autori in programma erano Giuseppe CislaghiPeppino per tutti” (Abbiategrasso, 1945), che ha presentato “Persone, animali, cose” raccolta di racconti e “I capelli del Sole”, favola per bambini e Ilaria Borgna (Milano, 1972), che ha presentato il suo libro “Norvegia in cucina”. È presentato entrambi gli autori il vicepresidente di Gala 108, il poeta e storico cileno Julio Araya Toro, prima sottolineando le varie tematiche e gli stili dei due autori, con le loro analogie e differenze: l’elemento che accomuna Cislaghi e Borgna è la comune passione per l’arte, la cultura e le tradizione e la letteratura - ma il primo scrive favole e racconti per bambini, la seconda, scrive sulla cultura scandinava attraverso la cucina e le tradizione ancestrale. I due autori, affiancati da Araya Toro, si sono poi alternati nella lettura di alcune delle loro opere letterarie, e hanno commentato i rispettivi esperienze personali e culturale. Dopo il tea-break a cura della Teeria “Tete à thé” di Abbiategrasso, in Via Santa Maria, 21/a, che ha offerto a tutti un assaggio di thé “Infuso di frutta” (infusione di frutta alla fragola e arancia), gli autori hanno illustrato le loro esperienze in campo artistico e culturale e risposto alle domande dello storico Araya e al pubblico. È stato un bellissimo pomeriggio dove “Peppino” (Cislaghi) ha scritto cinque libri, e quattro sono la classica favola con: re e maghi cattivi, fate che s’impegnano in varie magie, carbonai, mugnai e l’immancabile principessa da sposare… E la Borgna amante dei Paesi Nordici, ha viaggiato molto e ha raccolto alcune ricette tipiche della Norvegia. Una nazione che le ha trasmesso pace e tranquillità, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi e al contatto con la natura e gli storie della Mitologia Norrena e Cultura Scandinava. Tra i partecipanti a questo evento era presente il Direttore della Biblioteca Civica “Romeo Brambilla” di Abbiategrasso, il dott. Roberto Giuliani. Il ciclo di incontri continua sempre al Castello Visconteo (Piazza Castello, 9), venerdì 19 Maggio alle 21.00 con gli autori Roberto Del Miglio che presenta “Nel sole e nell’ombra” (narrativa) e Gianfranco Brusasca presenta “Il canto grande” (poesia), nella voce del prof. Edmondo Masuzzi, presidente dell’associazione Galà 108. Ma gli eventi continuano a ritmo serrato, sabato 20 Maggio alle 17.00 con gli autori Aurelia Menescardi presenta “Il colore dei pensieri” (poesia e pittura) e Rita Dorigo presenta “Héritage” (poesia, racconto, pittura e scultura) e domenica 21 Maggio alle 17.00 con gli autori Andrea Cassetta presenta “La figura del Pollo” (narrativa) ed Emanuela Gioletta presenta “La ragazza che salta le pozzanghere” (poesia).

 

Nessun commento:

Posta un commento